Cerca nel sito
Registrati
Diventare insegnanti
Articoli
Amici
Scuola infanzia
Raccontiamo storie ai bambini...
Novità
LIM
Formazione
Per gentile concessione ...
Metodi e tecniche a cura di Patrizia Appari
Le nostre pubblicazioni
Ultim'ora
La buona scuola
Valutazione e miglioramento
Revisione Indicazioni nazionali scuola infanzia e primo ciclo istruzione
Riforma scuola secondaria
Recentissime
Articoli
Seminario 17 ottobre 2013
- Dettagli
- Visite: 6379
Seminario di presentazione dell’offerta formativa: attività di informazione, formazione, ricerca relativa alla Nota MIUR 22-26/08/2013 - Misure di accompagnamento alle Indicazioni 2012 - 17 ottobre 2013 - dalle ore 15 alle ore 18 presso il Centro Scolastico di via Natta a Milano (MMRossa fermata Lampugnano).
Dopo la sintetica illustrazione delle proposte formative sono stati trattati, attraverso la presentazione di esperienze pratiche, i seguenti aspetti rilevanti delle Indicazioni 2012 che le misure di accompagnamento sottolineano come fondamentali e da approfondire nelle attività di sperimentazione e ricerca delle reti di scuole.
- Curricolo verticale: gli organizzatori cognitivi – Manuela Benedetti, Assunta Merola
- Competenze: il profilo dello studente – Chiara Dicorato
- Valutazione: traguardi di sviluppo – Patrizia Appari
- Ambienti di apprendimento: luoghi, modi e strategie - Simona Monzio Compagnoni
1. Formazione, sperimentazione e ricerca: Proposta di accompagnamento ad attività di ricerca-formazione-sviluppo didattico alle reti di scuole
2. Informazione: Laboratorio Indicazioni 2012: l'organizzazione del curricolo
3. Informazione: Laboratorio Indicazioni 2012: progetto 3-6 anni, l'organizzazione del curricolo nella scuola dell'infanzia indicazioni 2012
4. Formazione e ricerca: Promuovere la valutazione - Progetto e conduzione di Mario Castoldi
5. Formazione e ricerca: L’organizzazione del curricolo: progettare per competenze - Progetto e conduzione di Patrizia Appari
6. Formazione: Corso e-learning - Progettare per competenze
7. Formazione: Corso e-learning - Valutare per competenze