Cerca nel sito
Registrati
Diventare insegnanti
Articoli
Amici
Scuola infanzia
Raccontiamo storie ai bambini...
Novità
LIM
Formazione
Per gentile concessione ...
Metodi e tecniche a cura di Patrizia Appari
Le nostre pubblicazioni
Ultim'ora
La buona scuola
Valutazione e miglioramento
Revisione Indicazioni nazionali scuola infanzia e primo ciclo istruzione
Riforma scuola secondaria
Recentissime
Articoli
Test Genitori
- Dettagli
- Visite: 5644
Questo test analizza le convinzioni su sentimenti quali la tristezza, la paura, la collera.
Per ogni affermazione dovete indicare se la ritenete vera o falsa.
Se non siete sicuri nella risposta indicate la scelta più prossima a ciò che sentite.
1 | I bambini hanno ben poco di cui rattristarsi. | V | F |
2 | Penso che la collera vada bene finché si tiene sotto controllo. | V | F |
3 | I bambini che sembrano tristi di solito non fanno altro che cercare di far dispiacere gli adulti per loro. | V | F |
4 | Quando un bambino va in collera si merita di essere escluso per un certo periodo dalla compagnia degli altri. | V | F |
5 | Quando il mio bambino fa il triste è proprio insopportabile. | V | F |
6 | Quando il mio bambino è triste si aspetta che io aggiusti tutto il mondo e lo renda perfetto. | V | F |
7 | Non c'è davvero tempo per la tristezza nella mia vita. | V | F |
8 | La collera è una condizione pericolosa. | V | F |
9 | Se si ignora la tristezza di un bambino, essa tende a scomparire e a curarsi da sola. | V | F |
10 | La collera di solito significa aggressione. | V | F |
11 | I bambini spesso fanno i tristi per fare a modo loro. | V | F |
12 | Penso che la tristezza non sia un problema finché rimane sotto controllo. | V | F |
13 | La tristezza è qualcosa da superare, da vincere, non bisogna indulgervi. | V | F |
14 | Non credo di dovere intervenire se un bambino è triste, dato che la tristezza non dura a lungo. | V | F |
15 | Preferisco un bambino felice rispetto ad un bambino eccessivamente emotivo. | V | F |
16 | Quando mio figlio è triste, è tempo di risolvere un problema. | V | F |
17 | Aiuto i miei figli a superare la tristezza in fretta perchè possano passare a cose migliori. | V | F |
18 | Non mi sembra che la tristezza di un bambino sia un'occasione per insegnargli qualcosa. | V | F |
19 | Penso che quando i bambini sono tristi è perché hanno enfatizzato eccessivamente la negatività della vita. | V | F |
20 | Quando mio figlio si arrabbia diventa davvero insopportabile. | V | F |
21 | Pongo dei limiti alla collera di mio figlio. | V | F |
22 | Mio figlio fa il triste per attirare l'attenzione. | V | F |
23 | La collera è un'emozione che merita di essere esplorata. | V | F |
24 | Una gran parte della collera dei bambini deriva dal fatto che non capiscono e sono immaturi. | V | F |
25 | Cerco di trasformare i momenti di rabbia di mio figlio in momenti di allegria. | V | F |
26 | Dovresti esprimere la collera che provi. | V | F |
27 | Se mio figlio è triste è il momento buono per stargli vicino. | V | F |
28 | I bambini hanno davvero poco per cui arrabbiarsi. | V | F |
29 | Quando mio figlio è triste, cerco di aiutarlo a scoprire che cosa lo fa sentire triste. | V | F |
30 | Quando mio figlio è triste, gli faccio vedere che lo capisco. | V | F |
31 | Voglio che mio figlio faccia esperienza della tristezza. | V | F |
32 | La cosa importante è scoprire che cosa fa sentire triste un bambino. | V | F |
33 | L'infanzia è un tempo di felicità e fortuna, non un tempo per sentirsi tristi o arrabbiati. | V | F |
34 | Quando mio figlio è triste, ci sediamo e ne parliamo. | V | F |
35 | Quando mio figlio è triste cerco di aiutarlo a capire perchè prova quel particolare sentimento. | V | F |
36 | Quando mio figlio è arrabbiato, è un'opportunità per sentirsi più vicini. | V | F |
37 | Quando mio figlio è arrabbiato investo un po' di tempo per cercare di verificare il sentimento con lui. | V | F |
38 | Desidero che mio figlio provi la collera. | V | F |
39 | Penso che sia un bene per I ragazzi che ogni tanto si arrabbino. | V | F |
40 | È importante capire perchè il bambino si sente in collera. | V | F |
41 | Quando mio figlio s'intristisce, io lo metto in guardia dallo sviluppare un cattivo carattere. | V | F |
42 | Quando mio figlio è triste, temo che possa crescere con una personalità negativa. | V | F |
43 | In effetti non cerco di insegnare qualcosa in particolare ai miei figli sulla tristezza. | V | F |
44 | Se c'è una lezione che ho da dare sulla tristezza, per me va benissimo esprimerla. | V | F |
45 | Non sono sicuro che ci sia qualcosa da fare per modificare la tristezza. | V | F |
46 | Non c'è molto da fare per un bambino triste se non cercare di offrirgli un conforto. | V | F |
47 | Quando mio figlio è triste cerco di fargli capire che gli voglio bene in ogni caso. | V | F |
48 | Quando mio figlio è triste non so con certezza che cosa vuole da me. | V | F |
49 | Non cerco di insegnare a mio figlio nulla in particolare sulla collera. | V | F |
50 | Se c'è una lezione da dare sulla collera per me va benissimo esprimerla. | V | F |
51 | Quando mio figlio è arrabbiato cerco di essere comprensivo con il suo stato d'animo. | V | F |
52 | Quando mio figlio è arrabbiato cerco di fargli capire che gli voglio bene lo stesso. | V | F |
53 | Quando mio figlio si arrabbia non riesco a capire cosa voglia da me. | V | F |
54 | Mio figlio ha un brutto carattere e io ne sono preoccupato. | V | F |
55 | Non penso che sia giusto per un bambino mostrare la collera. | V | F |
56 | Le persone arrabbiate non si controllano. | V | F |
57 | L'espressione di collera in un bambino non è altro che un capriccio. | V | F |
58 | I bambini si arrabbiano perché vogliono fare a modo loro. | V | F |
59 | Quando mio figlio si arrabbia mi preoccupano le sue tendenze distruttive. | V | F |
60 | Se permettete ai vostri bambini di arrabbiarsi finiranno per pensare che possono farlo tutte le volte che ne hanno voglia. | V | F |
61 | I bambini arrabbiati mancano di rispetto. | V | F |
62 | I bambini sono piuttosto divertenti quando sono arrabbiati. | V | F |
63 | La collera tende a ottenebrare il mio giudizio e faccio cose di cui mi pento. | V | F |
64 | Quando mio figlio si arrabbia, è il momento di risolvere un problema. | V | F |
65 | Quando mio figlio si arrabbia, penso che sia il momento di dargliele. | V | F |
66 | Quando mio figlio si arrabbia, il mio obiettivo è riuscire a farlo smettere. | V | F |
67 | Non mi importa molto la collera di un bambino. | V | F |
68 | Quando mio figlio è arrabbiato non lo prendo seriamente. | V | F |
69 | Quando sono arrabbiato mi sento come se stessi per esplodere. | V | F |
70 | La collera non porta a nulla. | V | F |
71 | La collera è una cosa eccitante da esprimere per un bambino. | V | F |
72 | La collera di un bambino è importante. | V | F |
73 | I bambini hanno diritto di sentirsi in collera. | V | F |
74 | Quando mio figlio dà in escandescenza, cerco soltanto di capire che cosa l'ha fatto infuriare. | V | F |
75 | È importante cercare di capire che cosa ha causato la collera del bambino. | V | F |
76 | Quando mio figlio è arrabbiato io penso "Non voglio sentire". | V | F |
77 | Quando mio figlio si arrabbia con me io penso "Se solo imparasse a roteare i pugni". | V | F |
78 | Quando mio figlio si arrabbia, penso "Perchè non riesce ad accettare le cose come sono?". | V | F |
79 | Voglio che mio figlio si arrabbi perché impari a stare in piedi da solo. | V | F |
80 | Non ne farei una grossa questione della tristezza di mio figlio. | V | F |
81 | Quando mio figlio si arrabbia vorrei proprio sapere che cosa sta pensando. | V | F |
Contattaci scrivendo un'e-mail: infoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli esperti del nostro staff ti risponderanno nel giro di 48 ore.